La Z-bike determinare manualmente la potenza erogata; questo garantisce una migliore guidabilità e un controllo molto più istintivo del mezzo. Le biciclette con pedalata assistita hanno spesso un comando che permette di limitare o potenziare la percentuale di potenza data dal motore; rispetto questa scelta progettuale preferiamo fornire un comando istintivo e immediato noto a tutti quale la manopola del gas (come uno scooter o un motorino). La Z-bike è a norma di legge, una bicicletta a pedalata assistita ma con controllo della potenza manuale.
Guidare la Z-bike è come guidare un ibrido bicicletta-motorino. Si usa il comando del gas come un motorino e si pedala come una bici; con il vantaggio che tutto avviene nel silenzio e senza emissioni locali.
La Z-Bike consuma circa 1KW/h per 100 Km di pianura, il valore è misurato dalla rete elettrica, considerando quindi tutte le perdite durante la carica e l’utilizzo.
Consumo in pianura 1KW/h per 100 Km equivalente a 0.2 litri di benzina per 100 Km, per un costo di circa 15 ct. per 100 Km percorsi.
Consumo in montagna 2KW/h per 100 Km equivalente a 0.4 litri di benzina per 100 Km, di circa 30 ct. per 100 Km percorsi.
Le e-bike sono da considerasi sicuramente il mezzo di trasporto più ecologico in assoluto, seconde solo alle biciclette normali, questo per diversi motivi: